18 novembre 2018
L'inchiesta fatta da Italia Oggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma ci dà un quadro dell'indice della qualità della vita nelle città italiane.
Ebbene, ma non nutrivamo dubbi, Roma si attesta all'85° posto perdendo ben 18 posizioni rispetto allo scorso anno. L'indice si basa su diversi parametri che vanno dal lavoro, all'ambiente, alla criminalità, al disagio sociale, alla sanità, ai servizi finanziari e scolastici e al tempo libero. Quella che dovrebbe essere l'immagine dell'Italia perde terreno ma d'altronde non poteva essere diversamente visto lo stato in cui versa.
Sporcizia, degrado del verde, periferie allo sbando, servizi pubblici che non funzionano, viabilità pessima. Di questo passo uscire dalle prime 100 non sarà molto difficile vero sindaca Raggi?
Così in una nota l'On. Davide Bordoni capogruppo di Forza Italia in Campidoglio e vicepresidente della Commissione Ambiente Capitolina.